Federica Perrelli, pittrice libera professionista, nasce a Roma nel 1974, dove attualmente vive e lavora. Studia presso il IV Liceo Artistico A. Caravillani di Roma e si diploma nel 1993. Frequenta il corso di Conservazione dei Beni Culturali presso l’Università della Tuscia a Viterbo, ma in seguito sente la necessità di esprimere la propria creatività e la sua formazione artistica prosegue affinando le capacità pittoriche guidata da vari artisti:

  • 1997/99 segue i corsi privati di pittura presso lo studio del Maestro Marco Di Francesco.
  • 2004/05 apprende la tecnica del Trompe l’oeil dall’artista Odel
  • 2005/07 frequenta i corsi avanzati di pittura tenuti dal Maestro Tullio De Franco presso la libera Accademia RUFA – Rome University of Fine Arts presieduta dallo scultore Alfio Mongelli.
  • 2005/07 partecipa ai corsi di storia dell’arte del FAI Fondo per l’Ambiente Italiano “Voler capire. 61 lezioni per conoscere l’arte contemporanea” Corso biennale rivolto all’analisi della storia dell’arte contemporanea a partire dagli impressionisti fino ai giorni nostri. A cura del comitato scientifico composto da Carlo Bertelli, Fernando Mazzocca, Antonello Negri e Angela Vettese.

Dal 2000 al 2006 partecipa a numerose esposizioni personali e collettive in spazi pubblici e privati.

Dal 2006 si dedica anche all’insegnamento, organizza corsi e laboratori di pittura.  Continua nella sua ricerca artistica che consiste nel trasferire sulle tele l’energia delle vibrazioni dei colori e i temi fondamentali del percorso della vita attraverso l’entusiasmante viaggio dentro se stessi.

Il percorso creativo passa attraverso progetti specifici, tra cui:

  • Vibrazioni dell’Anima: dedicato alle emozioni e sensazioni che fanno vibrare l’anima. Energia raccolta lungo il viaggio della vita tra le umane dualità e i differenti percorsi del destino.
  • Vibrazioni dei Colori: dedicato allo studio della percezione dell’occhio umano attirato dalla luce e dal contrasto dei colori. Il luogo in cui si colgono nel loro formarsi i fenomeni luminosi e coloristici non è lo spazio, ma lo strumento fisiologico congegnato apposta per percepirli, l’occhio.”
  • Vibrazioni nel Tempo: dedicato alle esperienze dell’uomo che si misura spesso con il tempo che è scandito dalla sabbia che scorre nella clessidra formata da due profili che vibrano nei toni cromatici e nel gioco delle dualità che caratterizza l’essere umano. Il tempo passa e sbiadisce i toni ma elimina gli schemi liberando la mente che si apre a  nuove opportunità. 

L’arte è energia per la mente e nutrimento per l’anima. La materia è vibrazione e la vibrazione è energia. L’intero universo vibra e da ogni elemento del cosmo a ogni cellula che compone il nostro corpo, vengono emanate vibrazioni che si combinano tra loro. Tutto è interconnesso.

L’uomo attraverso la forza fisica, psichica e spirituale, interagisce con tutto ciò che lo circonda.

Il suono è energia sonora e si trasmette per mezzo di onde sonore che si diffondono in cerchi concentrici. Un corpo può trasmettere un suono se le sue molecole possono vibrare.

La pittura, come la musica, può influenzare direttamente l’anima.

L’Arte intesa come vibrazione dell’anima, determina la nascita del progetto artistico VibrArte che ha come obiettivo principale, l’esaltazione della cultura del bello. L’ Arte è un dono e deve essere condiviso. Seguendo questo criterio, Federica Perrelli dal 2006 si dedica anche all’insegnamento attraverso le lezioni di pittura individuali e collettive presso diverse strutture scolastiche. Da oltre vent’anni dipinge su tela, trompe l’oeil, murales e realizza opere personalizzate, progettando qualcosa di unico insieme al committente. 

Pittura su tela o supporti che spesso diventano il completamento di un elemento funzionale.

Trompe l’oeil che decorano e rendono più piacevoli gli ambienti abitativi..

Murales per la camera dei bambini.. Arredamento d’interni con oggetti d’arte

Istruzione e formazione

Studi principali

1992/93

1997/99


2003


2004/05

2005/07

Diploma di Liceo Artistico

Liceo A. Caravillani di Roma

Studio del paesaggio in pittura presso lo studio del maestro Marco Di Francesco

Università degli Studi della Tuscia (Vt) nella facoltà di Conservazione dei Beni Culturali

Studio delle tecniche del trompe l’oeil

Corsi avanzati di pittura tenuti dal maestro Tullio De Franco presso la libera Accademia RUFA – Rome University of Fine Arts presieduta dallo scultore Alfio Mongelli.

Esposizioni personali

2002

2001

2000

 

Esposizioni collettive

2006

2006

 

2002

 

 

 

 

 

 

 

2001

Galleria dei Soldati in Via dei Soldati,20 Roma

A.N.A.C. Associazione Nazionale Artigianato e Commercio in Via Trofarello n.34 Roma

Galleria Il Colibrì in Via dell’Orso n.92 Roma

 

 

Mostra collettiva presso la Libera Accademia di Belle Arti – RUFA Rome University Of Fine Arts

 

Arte Per l’Africa – RUFA Rome University Of Fine Arts a sostegno di AMREF e IL SOLE SOTTO, col patrocinio del Ministero per i Beni Culturali e del Comune di Roma – Istituto dei Portoghesi, Roma.

Papillon Italia Tehtaan 89 d 30, FIN -00140 – Helsinki

Forum Interart in Via della Madonna dei Monti n.30 – Roma – Gennaio 2002

Galleria Il Colibrì in Via dell’Orso n.92 – Roma

Palazzo Altemps sala dei Papi in Via Gigli d’Oro, 21 – Roma – Aprile 2002

Residence “4 Fontane” sala delle esposizioni – Roma – Giugno 2002

 

Premio Capitolium Villa Marignoli – Roma – Maggio 2001

2001

2000

 

 

 

 











2001

Galleria Il Colibrì in Via dell’Orso n.92 – Roma

Festival dei Due Mondi 2001 – Spoleto

Forum Interart in Via della Madonna dei Monti n.30 – Roma

Q.C.C. Art Gallery/Cuny 56 AV.Bay Site- New York

Galleria Le Carré D’Or AV. Georges V. – Parigi

Galleria La Paloma in Borgo Santo Spirito – Roma

Galleria Il Colibrì in Via dell’Orso n.92 – Roma

Teverexpo2000 – Roma

Galleria Il Colibrì in Via dell’Orso n.92 – Roma – Settembre 2000

 

Palazzo Barberini sala La Lupa – Roma 

 

Forum Interart in Via della Madonna dei Monti n.30 – Roma

 

Galleria Gesù e Maria in Via del Corso n.45 – Roma

 

Fiera di Roma in occasione della mostra Vita Show e Natale Oggi 2001

 

Pro Loco L.go Palazzo Colonna n. 3 – Marino